Pensione di Giugno 2025: Ritardi nei Pagamenti, Trattenute e Aumenti INPS

La pensione di giugno 2025 porteranno con sé importanti novità per milioni di italiani. In questo articolo scoprirai quando arriveranno i pagamenti, chi sarà soggetto a decurtazioni per i bonus percepiti nel 2022, e chi invece potrà beneficiare di un aumento della pensione minima. Vediamo tutti i dettagli forniti dall’INPS.

Calendario Pagamento Pensione Giugno 2025: si parte il 3 giugno

A causa della domenica 1 giugno e della Festa della Repubblica del 2 giugno, l’accredito delle pensioni inizierà solo da lunedì 3 giugno 2025. I pagamenti saranno scaglionati per chi ritira in contanti negli uffici postali, secondo l’iniziale del cognome:

  • S – Z: Lunedì 9 giugno
  • A – B: Martedì 3 giugno
  • C – D: Mercoledì 4 giugno
  • E – K: Giovedì 5 giugno
  • L – O: Venerdì 6 giugno
  • P – R: Sabato 7 giugno (solo mattina)

Cedolino Pensione di Giugno 2025: dove e come consultarlo

Il cedolino della pensione è disponibile dal 20 maggio 2025 sul portale dell’INPS. Per visualizzarlo:

  • Accedi su inps.it con SPID, CIE o CNS
  • Vai nella sezione “Pensione e Previdenza – Cedolino della pensione”
  • Visualizza, scarica o stampa il cedolino in formato PDF

In alternativa, è possibile usare l’app INPS Mobile o rivolgersi ai CAF/patronati per assistenza gratuita.

Leggi Anche Questo:- Cedolino Pensione Giugno 2025: Taglio di 50 Euro al Mese Fino a Settembre

Trattenute Pensione da Giugno 2025: restituzione bonus Draghi

L’INPS ha comunicato che, da giugno 2025, alcuni pensionati vedranno una trattenuta mensile di 50 euro per la restituzione dei bonus una tantum da 150 e 200 euro ricevuti nel 2022 ma non spettanti.

Questi bonus erano stati concessi per contrastare l’aumento del costo della vita, ma l’erogazione automatica si basava su dati fiscali del 2021. Successive verifiche hanno mostrato redditi superiori alle soglie, e quindi non conformi.

Le modalità di rimborso:

  • 50 euro al mese da giugno a settembre o dicembre 2025
  • Oppure pagamento tramite PagoPA in caso di impossibilità della detrazione diretta

La comunicazione è stata inviata tramite la Piattaforma SEND, il sistema ufficiale della Pubblica Amministrazione.

Aumenti Pensione da Giugno 2025: cresce il trattamento minimo INPS

Notizie positive per i pensionati con redditi bassi. Dal mese di giugno:

  • Maggiorazione sociale: da 136,44 a 144,44 euro mensili
  • Trattamento minimo: portato a 747,84 euro al mese

Requisiti per l’aumento:

  • Reddito personale annuo massimo: 9.721,92 euro
  • Reddito coniugale annuo massimo: 16.724,89 euro

Modello Obis/M 2025 disponibile online dal 9 maggio

Dal 9 maggio 2025, è disponibile il modello Obis/M 2025, che riepiloga:

  • Importo lordo e netto della pensione
  • Maggiorazioni sociali
  • Trattenute fiscali
  • Perequazioni
  • Eventuali arretrati

Come scaricarlo:

  1. Accedi al portale INPS con SPID, CIE o CNS
  2. Vai nel Fascicolo previdenziale del cittadino
  3. Seleziona: Modelli > Certificato di pensione – Obis/M

Lascia un commento